Come imballare mobili fragili senza rischiare danni durante il trasloco

TECCHIO MARTINO • 23 settembre 2025

Quando si deve affrontare un trasloco, la prima preoccupazione riguarda la sicurezza dei propri arredi. Sapere come imballare mobili fragili nel modo giusto è essenziale per proteggere gli oggetti più delicati e preservarne il valore economico ed emotivo. Vetri, specchi, tavoli in legno pregiato e lampadari sono tra gli articoli più a rischio, ed è proprio qui che una corretta tecnica di imballaggio fa la differenza.

 Materiali indispensabili per un imballaggio sicuro


Il successo di un trasloco inizia dalla scelta dei materiali giusti. Il pluriball, con le sue bolle d’aria, è ideale per vetri e superfici laccate; le coperte da trasloco proteggono grandi mobili da graffi e urti; i cartoni rinforzati garantiscono resistenza agli oggetti più pesanti; il nastro adesivo professionale assicura che l’imballo resti stabile durante il trasporto. Non vanno dimenticati gli angolari in plastica o cartone, indispensabili per cornici, tavoli e specchi.


Per proteggere i mobili più delicati servono materiali specifici:

  • Pluriball per avvolgere superfici in vetro e legno laccato
  • Coperte da trasloco per tavoli, sedie e armadi
  • Cartoni rinforzati e nastro adesivo ad alta resistenza
  • Angolari protettivi in cartone o plastica

Tecniche di protezione efficaci


Una volta reperiti i materiali, occorre imballare seguendo regole precise:

  • Smontare i mobili quando possibile, riducendo il rischio di rottura.
  • Avvolgere ogni elemento singolarmente, prestando particolare attenzione agli spigoli.
  • Riempire eventuali vuoti all’interno delle scatole con carta o schiuma protettiva, così da impedire movimenti pericolosi.
  • Segnalare con etichette la dicitura “FRAGILE” sulle scatole, in modo da agevolare chi si occupa del trasporto.



Perché affidarsi a professionisti del trasloco


Imballare in autonomia è possibile, ma richiede tempo, materiali adeguati e una buona dose di esperienza. Rivolgersi a un’azienda specializzata significa ridurre al minimo i rischi e affrontare il trasloco con maggiore serenità. Un team qualificato utilizza tecniche collaudate, assicura i mobili più delicati e garantisce che arrivino a destinazione nelle stesse condizioni di partenza.



Sapere c
ome imballare mobili fragili è una competenza utile, ma per chi desidera sicurezza e velocità, affidarsi a professionisti resta la scelta migliore. Un buon imballaggio non è solo una protezione, ma un investimento sulla tranquillità del trasloco.

Camion dei traslochi con mobili e oggetti imballati
Autore: TECCHIO MARTINO 23 settembre 2025
Hai bisogno di indicazioni per la scelta dei materiali con i quali imballare i tuoi mobili prima di un trasloco? Leggi la nostra breve guida per prepararti al meglio
un un camion con una scala elettrica per effettuare un trasloco
Autore: TECCHIO MARTINO 23 settembre 2025
Abiti in un condominio a un piano molto alto o hai mobili pesanti da traslocare? Noleggia una scala elettrica per traslochi, una soluzione rapida ed efficace